Come uscire dalla fase di stallo nel bodybuilding
- bodyfit444
- 6 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min

È capitato a tutti e ricapiterà a molti, la fase di stallo è quella fase del bodybuilding, in cui seppur ti alleni bene in palestra, ti alimenti bene e magari assumi anche le migliori proteine in polvere, non ottieni alcun tipo di miglioramento o risultato riscontrabile. Questa fase è complice dell'abbandono precoce di molti atleti che, visti i risultati scarsi decidono di abbandonare il bodybuilding ancor prima di iniziare a praticarlo nel modo migliore. La frustrazione che deriva dalla fase di stallo è una delle sensazioni più difficili da accettare per gli atleti, viste le dure ore di allenamento spese inutilmente. Per uscire da questa fase molto frustrante e demoralizzante perciò, bisognerà cercare di spingere i muscoli a ricominciare a crescere, tutto questo potrà avvenire solo modificando a dovere l'allenamento, ma anche alimentazione ed il riposo. Ed è proprio qua che molti si perdono, perchè si ostinano a mantenere le stesse identiche abitudini in palestra e a tavola e magari dulcis in fundo, non riservano al proprio fisico il riposo dovuto, dopo la premessa, ora è il momento di scoprire quali sono le cose che dovrai modificare se desideri uscire dalla fase di stallo del bodybuilding: 1. VARIARE CARICO E RIPETIZIONI Provate a variare le ripetizioni ed il carico inversamente a quanto siete abituati a fare, ciò vuol dire se prima facevate 10-12 ripetizioni provate ad aumentare il carico e fare 5-6 ripetizioni e viceversa 2. RIPOSO Talvolta i mancati risultati possono derivare da periodi di sovrallenamento, in questo caso prendersi una settimana di riposo completo, vi aiuterà a uscire dallo stallo 3. SUPERSERIE Nel caso di stallo, provare a sorprendere i vostri muscoli con le superserie, in molti casi si è dimostrata un ottima soluzione, ed ha prmesso di ottenere a molti atleti dei risultati non sperati 4. VARIARE GLI ESERCIZI Variare gli esercizi è forse la soluzione più indicata di tutte per uscire dalla fase di stallo, questo perchè dopo mesi d'esecuzione degli stessi esercizi, il corpo ormai abituato, non sarà più stimolato a crescere, per questo motivo sarà di fondamentale importanza cambiare esercizi per fornire al corpo nuovi stimoli 5. VARIARE LE ANGOLAZIONI Variare le angolazioni d'esecuzione di esercizi come panca, croci, curl, ecc. darà nuovo impulso alla crescita dei vostri muscoli e vi permetterà di ottenere risultati decisamente migliori 6. VARIARE L'ALIMENTAZIONE Cosi come per accade per l'allenamento, anche l'alimentazione dovrà essere variata di tanto in tanto per risultare sempre efficace al 100%, abituarsi per troppo tempo agli stessi pasti è un errore infatti 7. CICLIZZARE L'INTEGRAZIONE Gli integratori andranno ciclizzati ed usati con buon senso, innanzitutto per non risultare potenzialmente dannosi per il nostro organismo, ed in secondo luogo per risultare sempre efficaci, anche qui vale un po' lo stesso discorso fatto per l'alimentazione, il nostro corpo infatti non va abituato troppo agli stessi nutrienti 8. ALLENARE DIVERSE QUALITÀ Per uscire dalla fase di stallo, allenare altre qualità rispetto al vostro principale obbiettivo, potrà rivelarsi una soluzione sorprendente, ciò vuol dire che se il vostro obbiettivo è la massa, provate a fare un breve ciclo di forza massima o forza esplosiva e poi ricominciate con la massa, rimarrete stupiti dai risultati!
Post recenti
Mostra tuttiLa più anziana bodybuiler al mondo entra nel guiness world record. Si chiama Ernestine Shepherd, ha 80 anni e vanta un fisico...
Nuovo documentario sul mondo del bodybuilding, si chiama A SKIN SO SOFT e non è solo un semplice documentario, ma una vera e propria...
Worms, Germania, notizia che ha dell'incredibile: un uomo si è presentato al pronto soccorso dicendo di avere il pene incastrato in un...
コメント