Il natural bodybuilding: le basi fondamentali
- Andrea
- 6 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min

"Natural bodybuilding", significa semplicemente bodybuilding al naturale, per capirci bodybuilding senza "aiutini", ovvero senza l'utilizzo di sostanze dopanti. È chiaro che nel bodybuilding il doping è un problema serio, certi fisici, come per esempio quelli sfoggiati a Mr Olympia, sono si il frutto di anni di allenamento, si il frutto di genetica favorevole, ma anche si il frutto dell'utilizzo di steroidi anabolizzanti ed altre sostanze illegali, che ormai da decenni purtroppo hanno un importanza tale in una disciplina come questa che risultano impossibili da estirpare. Fatta questa doverosa premessa, senza comunque aver giudicato o voler giudicare nessuno, una domanda sorge spontanea: come può una "persona normale", un "natural bodybuilder", ottenere una buona massa muscolare senza "barare" attraverso l'uso smodato di queste sostanze? La risposta è sempre la stessa: allenamento, dieta e riposo!
Il Natural bodybuilding non è per tutti, solo massimo impegno e dedizione garantiranno buoni risultati, perchè dove on arriva la chimica, ovvero il doping, ci dovrà arrivare la tua forza di volontà, aproposito di qesto, ora andiamo a vedere i punti fondamentali riguardo all'allenamento perfetto per un natural bodybuilder:
• ESEGUIRE MULTIARTICOLARI DI FORZA: Una delle componenti fondamentali per aumentare la massa muscolare è chiaramente la capacità del nostro organismo di rilasciare gli ormoni anabolici più importanti, stiamo parlando naturalmente di testosterone ed ormone della crescita, il natural bodybuilder dovrà quindi ricercare in maniera naturale la massima spinta ormonale, ed è qua che gli esercizi multiarticolari a carico alto ed a basse ripetizioni giocheranno un ruolo determinante in questo importante processo, aumentando in maniera del tutto naturale testosterone e ormone della crescita, che come già detto sono essenziali per la buona riuscita deprocesso di ipertrofia muscolare. • ESERCIZI D'ISOLAMENTO, MA CON CRITERIO: Abbinare agli esercizi multiarticolari esercizi d'isolamento per lo stesso gruppo muscolare, il tutto ad alte ripetizioni, obbiettivo: "sfinire" il muscolo e garantire poi, attraverso un adeguata alimentazione, integrazione e riposo, la massima crescita muscolare.
Esempio pratico: Panca piana 5 ripetizioni-Croci 10 ripetizioni-Crossover ai cavi 10 ripetizioni Squat 5 ripetizioni-Leg extension 10 ripetizioni-Leg curl 10 ripetizioni
Ecc.
• CEDIMENTO MUSCOLARE: Se l'obbiettivo è costruire massa muscolare, dovrai portare i tuoi muscoli al limite, in modo da colpire più fibre muscolari possibili e ottenere dunque un'ottima supercompensazione, processo che ti porterà conseguentemente a costruire nuova massa muscolare. Il cedimento muscolare è un fattore fondamentale per garantire il massimo guadagno muscolare possibile e questa fase per far si che si svolga al meglio, andrà unita ad un alimentazione ed un riposo all'altezza.
Post recenti
Mostra tuttiLa più anziana bodybuiler al mondo entra nel guiness world record. Si chiama Ernestine Shepherd, ha 80 anni e vanta un fisico...
Nuovo documentario sul mondo del bodybuilding, si chiama A SKIN SO SOFT e non è solo un semplice documentario, ma una vera e propria...
Worms, Germania, notizia che ha dell'incredibile: un uomo si è presentato al pronto soccorso dicendo di avere il pene incastrato in un...
Comments